Post

Visualizzazione dei post da agosto 17, 2025

IP

Immagine
Protocollo IP: la "targa" di ogni dispositivo su Internet Hai mai spedito una lettera? Per farla arrivare a destinazione, ti servono due cose: il tuo indirizzo come mittente e l'indirizzo del destinatario. In parole povere, il Protocollo IP fa esattamente questo per i dispositivi su Internet. È l'insieme di regole che permette ai dati di viaggiare da un computer all'altro. Senza di esso, la nostra rete globale semplicemente non esisterebbe. Storia ed evoluzione del Protocollo IP Le origini : La storia del Protocollo IP inizia con ARPANET. Negli anni '60, l'Advanced Research Projects Agency (oggi DARPA) volle creare una rete per connettere i computer di università e centri di ricerca in America, così da permettere la condivisione di risorse e la collaborazione. In questo scenario, il Protocollo IP venne ideato per una rete che potesse resistere a un eventuale attacco nucleare. La sua funzione principale era quella di dividere i dati in piccoli p...

Impronta digitale

Immagine
La tua impronta digitale: Come si è evoluta la reputazione online e perché è fondamentale gestirla Ogni volta che navighi su Internet, lasci una traccia. Un post, un "Mi piace", una foto con il tag, persino un commento fugace: tutto contribuisce a costruire la tua digital footprint, ovvero la tua "impronta digitale". Un tempo, questo concetto era marginale; oggi è cruciale per la nostra vita professionale e personale. Dalle "tracce" alla "impronta": Storia ed evoluzione All'inizio, l'idea di una reputazione online era quasi inesistente. Gli anni '80 e '90 : le prime tracce. Con l'avvento dei primi forum e delle BBS, le persone comunicavano online, ma le loro "tracce" erano limitate a piccole comunità e non erano facilmente ricercabili. L'anonimato era la norma e l'idea di una reputazione persistente su Internet non era ancora diffusa. Gli anni 2000 : il Web 2.0 e la svolta. L'arrivo di piattaf...