Post

Visualizzazione dei post da giugno 15, 2025

Bug

Immagine
La Nascita del "Bug" Informatico: Quando una Falena fece la Storia Nel vasto universo dell'informatica, termini come "bug" sono all'ordine del giorno. Ogni sviluppatore, utente o appassionato ha familiarità con questo vocabolo che indica un errore o un malfunzionamento in un sistema software. Ma vi siete mai chiesti da dove provenga esattamente questo termine così diffuso? La sua origine è molto più letterale e curiosa di quanto si possa immaginare, e affonda le radici nella storia dei primi computer. La Scoperta Inattesa nel Mark II : Un Inconveniente Insetto-logico Siamo nel lontano 9 settembre 1947, presso l'Università di Harvard. Un gruppo di ricercatori stava lavorando al Mark II Aiken Relay Calculator, uno dei primissimi computer elettromeccanici, una macchina enorme, grande quanto una stanza, composta da migliaia di relè meccanici che si aprivano e chiudevano con un click udibile. Improvvisamente, la macchina iniziò a dare problemi: i ...

Storia della Cybersecurity

Immagine
Titolo Suggerito: L'Alba Digitale: Come la Cybersecurity è Nata Dalle Ceneri di un Worm Introduzione : Immagina un mondo dove i computer occupano intere stanze, le reti sono piccole isole isolate e l'idea di un "attacco informatico" sembra fantascienza. Questo era il panorama degli anni '70 e '80, l'epoca in cui la cybersecurity iniziava a muovere i suoi primi, incerti passi. Lontana dalle sofisticate minacce odierne, la sicurezza informatica era un concetto embrionale, spesso subordinato alla funzionalità e all'innovazione. Eppure, proprio in questo periodo nascono le radici delle sfide che ancora oggi affrontiamo, gettando le basi per una disciplina che sarebbe diventata fondamentale per la nostra esistenza digitale. 1. Gli Anni '70 e '80 : Le Prime Fortezze Digitali e il Risveglio dai "Vermi" Negli anni '70 e '80, il mondo della tecnologia era radicalmente diverso. I computer erano strumenti costosi e complessi,...