Post

Visualizzazione dei post da agosto 24, 2025

WAF

Immagine
Cos'è un WAF?  Navighi su un sito di shopping, effettui un pagamento online o semplicemente leggi un blog: dietro ogni interazione c'è un'applicazione web. E, proprio come le nostre case, anche queste applicazioni hanno bisogno di essere protette. I WAF (Web Application Firewall) sono i "vigilanti" di Internet, dei veri e propri scudi intelligenti che si mettono tra il tuo sito e il resto del mondo per bloccare gli attacchi prima che possano fare danni. La nascita di un'esigenza Negli anni '90, quando Internet era ancora agli albori, gli attacchi informatici colpivano principalmente le reti. Per proteggersi, le aziende usavano i firewall tradizionali, che funzionano un po' come un cancello con una lista di permessi: bloccano l'accesso a porte specifiche o a indirizzi IP sospetti. Con la crescita di siti web e app online, gli hacker hanno cambiato strategia. Hanno iniziato a sfruttare le vulnerabilità del software stesso, usando attacchi...

Modello TCP/IP

Immagine
Il Modello TCP/IP: L'architettura che ha costruito Internet Se il Protocollo IP è la "patente" che identifica ogni dispositivo, il modello TCP/IP è l'intera infrastruttura che fa viaggiare i dati su Internet. È una struttura a strati, come un palazzo, dove ogni piano ha una funzione specifica e indispensabile. Senza questo modello, la nostra vita digitale non esisterebbe. Storia e origini: dalla ricerca militare alla rete globale Il modello TCP/IP è nato negli anni '70 per un motivo ben preciso: creare una rete resistente e affidabile, anche in caso di guasti. Fu sviluppato dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti per ARPANET e si basava su due concetti rivoluzionari: TCP (Transmission Control Protocol) : Il protocollo che si occupa di suddividere i dati in piccoli pacchetti e di riassemblarli correttamente a destinazione. È il "garante" dell'affidabilità. IP (Internet Protocol) : Il protocollo che si occupa di indirizzare ogni sin...