Man-in-the-Middle
L'attacco Man-in-the-Middle: Un intruso nella conversazione Immagina di voler parlare con un amico, ma una terza persona si intromette segretamente nel mezzo. Ascolta ogni parola, e a volte, modifica il messaggio prima che arrivi a destinazione. Ecco, questo è il concetto alla base di un attacco Man-in-the-Middle (MitM), che significa "uomo nel mezzo". È una delle minacce più subdole e antiche nel mondo della sicurezza informatica, dove un hacker si inserisce tra te e il sito o il servizio che stai usando, intercettando e potenzialmente alterando i tuoi dati. Un concetto antico, una minaccia moderna L'idea di un "intruso nel mezzo" non è nata con il digitale. Le sue radici affondano nella storia della crittografia, quando spie e agenti cercavano di intercettare messaggi cifrati per decifrarli. Con l'avvento di Internet, questo concetto si è evoluto, diventando un attacco digitale che sfrutta le debolezze dei protocolli di rete. Il termine ...