Post

Visualizzazione dei post da giugno 29, 2025

Cavi sottomarini

Immagine
Cavi Sottomarini: Le Autostrade Nascoste di Internet Pensiamo a Internet. Immaginiamo miliardi di dati che viaggiano istantaneamente da un continente all'altro. Ma come succede tutto questo? Non è magia, né sono solo satelliti. La stragrande maggioranza del traffico dati globale – oltre il 99% – viaggia attraverso un'infrastruttura silenziosa e sbalorditiva: una fitta rete di cavi sottomarini. Queste vere e proprie autostrade digitali, nascoste sotto gli oceani, sono l'ossatura della nostra connettività moderna. Ma qual è la loro storia, come si sono evoluti e cosa ci aspetta nel loro futuro? Le Origini: Dal Telegrafo ai Primi Collegamenti Transatlantici La storia dei cavi sottomarini comincia molto prima di Internet, nel XIX secolo, con l'avvento del telegrafo. L'idea di connettere continenti via cavo sottomarino per comunicazioni istantanee era rivoluzionaria. Il primo tentativo di posare un cavo telegrafico transatlantico fu nel 1858, un'impresa e...

Schermata blu

Immagine
La Schermata Blu della Morte: Un Incubo (Evoluto) per Ogni Utente Windows Ah, la schermata blu. Basta nominarla per evocare brividi lungo la schiena di chiunque abbia mai usato un computer Windows. Conosciuta ufficialmente come "Blue Screen of Death" (BSOD), o "Schermata Blu della Morte" in italiano, è stata per decenni il simbolo per eccellenza dei problemi gravi di sistema. Ma qual è la sua storia? Da dove viene? E, soprattutto, come si è evoluta nel tempo? Preparati a un viaggio nel passato (e nel presente) di questo iconico, e spesso temuto, messaggio di errore. Un Viaggio alle Origini: Quando è Nata la BSOD? La storia della schermata blu è intrinsecamente legata all'evoluzione dei sistemi operativi Microsoft. Sebbene concetti simili di errori critici esistessero anche prima, la BSOD come la conosciamo (o ricordiamo) ha fatto la sua comparsa ufficiale con Windows NT 3.1 nel 1993. L'idea alla base era semplice ma cruciale: quando il sistema op...