Cavi sottomarini
Cavi Sottomarini: Le Autostrade Nascoste di Internet Pensiamo a Internet. Immaginiamo miliardi di dati che viaggiano istantaneamente da un continente all'altro. Ma come succede tutto questo? Non è magia, né sono solo satelliti. La stragrande maggioranza del traffico dati globale – oltre il 99% – viaggia attraverso un'infrastruttura silenziosa e sbalorditiva: una fitta rete di cavi sottomarini. Queste vere e proprie autostrade digitali, nascoste sotto gli oceani, sono l'ossatura della nostra connettività moderna. Ma qual è la loro storia, come si sono evoluti e cosa ci aspetta nel loro futuro? Le Origini: Dal Telegrafo ai Primi Collegamenti Transatlantici La storia dei cavi sottomarini comincia molto prima di Internet, nel XIX secolo, con l'avvento del telegrafo. L'idea di connettere continenti via cavo sottomarino per comunicazioni istantanee era rivoluzionaria. Il primo tentativo di posare un cavo telegrafico transatlantico fu nel 1858, un'impresa e...